Condividi su:

Lo posizioni Asana dello Yoga, sono un metodo basato su vari esercizi e tecniche, che hanno come scopo di farci sentire in Unione con Noi Stessi, raggiungendo così uno stato di equilibrio con tutto ciò che ci circonda.

Ciò che ci fa distrarre dal porre l’attenzione su noi stessi, è parte del mentale, quindi quei pensieri che racchiudono risentimenti di esperienze passate o pre-occupazioni per ciò che possa ipoteticamente accadere nel futuro.

Ma “passato è storia e futuro è un mistero, ecco perché esiste il presente”, quel Qui e Ora dove possiamo agire, godere e sentire; l’unico momento “reale” che però viene condizionato e manovrato dal modo di vedere le cose che è radicato in noi (ma di questo ne ho già parlato con la tecnica del Thetahealing).

In base ad ogni teoria e filosofia che afferma che il futuro è frutto di ciò che facciamo nel presente, sarebbe bene prendersi cura del proprio presente!

Da insegnante Yoga per bambini, vado a proporre quelle Asana, posizioni Yoga, che possono aiutarci a liberare la mente dai pensieri inopportuni, ossia tutto ciò che riguarda passato e futuro e che ci causa delle tensioni.

TENSIONI NEL NOSTRO CORPO

Dovete sapere che le tensioni interiori, portano con loro paure ed ansie, che congelano il corpo, lo irrigidiscono, non permettendogli di avanzare con fluidità. Credo sia capitato un po’ a tutti di rimanere “pietrificati” in seguito ad un pensiero o ad un imprevisto poco piacevole.

Tutti gli stati d’animo che si generano e si diramano dal nostro sistema nervoso sono dei fasci di energia che vanno a influenzare la salute del corpo. Quelli non piacevoli, perso l’iniziale slancio, non circolano liberamente nell’organismo ma vanno a ristagnare nelle varie giunture del corpo, ossia quei posticini che servono a farci articolare il prossimo passo.
Dei mini-blocchi energetici che limitano il flusso circolatorio, mettendo a repentaglio anche gli organi interni e il loro benessere.

Occorre quindi agire in certi punti ben precisi del corpo, affinché si possa avere migliore elasticità e capacità di formulare i propri pensieri, scelte e decisioni.

ASANA PER LIBERARE LA MENTE

Le posizioni Yoga – chiamate Asana – permettono di lavorare direttamente sul corpo fisico ed indirettamente su quello mentale, aiutandoci a raggiungere il pieno controllo del corpo e la concentrazione necessaria per raggiungere un equilibrio psico-fisico.

Ci viene infatti suggerito di accompagnare le posizioni con la nostra mente – per mezzo di una visione interiore – osservando e ascoltando noi stessi: le sensazioni dell’esercizio, il respiro e tutti quei piccoli fastidi fisici che si manifesteranno, liberando la mente da altre distrazioni e vivendo nel momento presente, affinché si possano integrare i benefici che questo lavoro apporta.

Per questo motivo, vi descrivo le posizioni seguenti, nei termini che utilizzo con i bambini, affinché ciascuno possa dialogare con il proprio “bambino interiore”, quindi avere un approccio più gioviale e leggero.

1 Posizione della ROCCIA con Mudra (posizione delle mani) a Coppa.
La posizione ci dona stabilità e centratura. Il Mudra aiuta ad accogliere e lasciare entrare per contenere nuove informazioni. La frase che si può ripetere è: “Sono stabile e centrato come una roccia”.

2 Posizione del BAMBINO
Un ritorno a quando eravamo all’interno dell’utero materno. Questa posizione permette di far fluire il sangue alla testa, liberandoci dai pensieri superflui… un po’ come ribaltare la situazione e dare maggiore nutrimento alla nostra mente facendola sentire al sicuro. La frase da ripetere è “Mi sento protetto, mi sento al sicuro”.

3 Posizione del CIGNO
Ci da modo di elevare i nostri pensieri e poter scegliere con saggezza, distaccandoci dalle emozioni di “paura”. In questa posizione, si allunga il busto nella zona collegata al timo e il collo si distacca dalle spalle; si rafforzano le ginocchia dando maggior slancio alla nostra schiena, che s’inclina verso l’interno, permettendo al petto di espandersi ed avanzare con coraggio. La frase da ripetere è: “Elevo i miei pensieri, scegliendo con saggezza”.

Quest’ultima posizione può essere ripetuta per più volte per poi passare al prossimo step.

Distendere quindi le braccia in avanti, ritornando a sedersi sui talloni, rimanendo con il busto piegato in avanti (4).

Si ritorna poi nella Posizione del Bambino (5), per poi tornare nella Posizione della Roccia (6).

Si assume infine la posizione seduta con le gambe incrociate (7), facendo un vuoto interiore ed immaginando – ad occhi chiusi – un’energia di luce che entra dalle mani, per poi penetrare e diffondersi in tutto il corpo.

Le mani si congiungono all’altezza del Cuore (8 Mudra della Preghiera) esprimendo la gratitudine per ciò che si è ricevuto.

Sono certa che vi sentirete meglio dopo aver svolto questa sequenza. Guardatevi anche il video sotto per ulteriori dettagli.

Lasciatemi i vostri Feedback e seguitemi sulle mie pagine social per ricevere maggiori aggiornamenti.

Grazie

Riproduzione consentita con citazione della fonte.

di Nunzia Bruno
Alchimista dell’Anima
Tel. +39 342 3662449
E-mail: nunzia.bruno@magicheimpronte.it

➡️ Guarda tutte le TESTIMONIANZE che mi hanno scaldato il cuore

LASCIA UNA TESTIMONIANZA