YOGA Educativo per Bambini con Fiaba
YOGA Educativo per Bambini con Fiaba, un matrimonio fra due Mondi di Introspezione e Magia, che ho pensato di unire in questo mio Ciclo di Lezioni YOGA rivolte ai Bambini.
Come lo YOGA mi ha dato una visione differente delle cose
Nel mio percorso formativo, ho appreso come le diverse parti del nostro corpo reagiscono in modo differente a condizionamenti, emozioni e sensazioni che arrivano dall’esterno (e spesso anche dall’interno). Il riuscire a controllare e fronteggiare ciò che vuole condizionarci e la Consapevolezza di ciò che siamo e dell’energia che si muove intorno e dentro di noi, favoriscono un approccio alla vita in maniera sana e felice.
Mi hanno catturato fin da subito, le potenzialità insite nelle pratiche dello YOGA educativo, soprattutto nel riuscire ad educare fin da piccoli a una crescita costruttiva, lontana da paure e insicurezze, per fare affiorare le singole individualità, libere da condizionamenti e imposizioni.
… Scrivo ed Illustro Storie per Bambini per guardare il Divino che è dentro di me e trasmetterlo agli altri.
Unisco in questo modo la mia attività di scrittrice ed illustratrice di Libri per Bambini e l’esperienza dei miei Progetti di Lettura + Laboratorio Creativo, per utilizzarli in questa nuova specializzazione.
Yoga Educativo e Fiaba
La narrazione delle Fiabe aiuta il bambino nello sviluppo del linguaggio, arricchendo il suo vocabolario e le sue abilità linguistiche. E’ un ottimo sistema per tramandare usi, costumi e tradizioni e per preservare la nostra cultura. Trasmette valori fondamentali e aiuta ad esternare le proprie emozioni e i propri conflitti interiori.
L’effetto combinato della voce che racconta e intrattiene, delle illustrazioni, delle ĀSANA, dei MUDRA e delle attività di Gioco, ha una eccezionale funzione nel calamitare l’attenzione dei bambini, rendendoli attivi, partecipanti con entusiasmo e soprattutto non annoiati.
Le posizioni Yoga, chiamate appunto ĀSANA in lingua sanscrita, emulano le forme di animali ed altri elementi della natura (Albero, Pesci, Aquila, e così via) che si completano con le diverse andature (Gatto, Rana, Orso e così via). I MUDRA invece sono gesti e posizioni delle mani, importanti per ottenere benefici sul piano fisico, energetico e/o spirituale.
Introducendo questi elementi durante la narrazione delle storie, le rendiamo più divertenti e coinvolgenti, aumentando il valore e l’efficacia dell’esperienza e accrescendo l’immaginazione dei bambini. Le parole ed i testi che gli vengono trasmessi, diventano più comprensivi ed incisivi. La storia si anima e diventa reale.
Conquistare la pace interiore,
comunica Amore fuori di sè
tutto intorno a sè
Non pretendiamo che i bambini riescano ad interpretare queste posizioni e questi gesti con la serietà e concentrazione degli adulti; starà a loro adattarli con spontaneità alla loro natura giocosa e rumorosa. Ma è sicuramente un ottimo inizio per coltivare questo nuovo aspetto Yogico ed alimentare la fonte inesauribile di energia che hanno dentro.
Svolgimento delle Mie Lezioni di Yoga Educativo
Nelle mie lezioni faccio risaltare e mettere in pratica ciò che è insito nella mia natura e nella mia formazione.
La letture delle mie Storie e la predisposizione Artistica, mi hanno indotto ad ideare e proporre un ciclo di Lezioni dove, in affiancamento alle metodiche tipiche dello YOGA (posizioni ĀSANA accompagnate da brevi momenti di Meditazione e Visualizzazioni),ho inserito quel tocco di magia, che solo le Fiabe possono trasmettere, e tanti colori per accrescere la Creatività in maniera attiva. Un mezzo per accompagnare i Bambini ad entrare in contatto con il loro Inconscio e sviluppare l’Intuizione.
Ho preparato una presentazione di come la disciplina YOGA influenzi positivamente le fasi di crescita del bambino:
Presentazione-Yoga-Educativo-Nunzia-Bruno-1SVOLGIMENTO DELLA LEZIONE
Nel rispetto della Natura del Bambino si utilizzano dei metodi – gioco per favorire l’incontro della coscienza Individuale con quella Divina.
Le pratiche YOGA, hanno scopo di unire il Respiro con il Corpo e con la Mente, vengono proposte ai bambini mediante attività di:
GIOCO INDIVIVUALE per Sviluppo affettivo, cognitivo, sociale. Il bambino, nel GIOCO individuale, comprende come funzionano le cose e le regole da rispettare. Si libera la mente da contaminazione esterne, favorendo l’istinto e lo stato emotivo.
GIOCO DI SQUADRA per Complicità, divertimento, unione. Il GIOCO di gruppo, incentrato sulla partecipazione collettiva, crea una collaborazione armoniosa nel rispetto del prossimo, che sarà utile nella vita adulta. È inoltre una attività divertente che rafforza equilibrio e coordinamento.
DANZA per senso del ritmo, sviluppo muscolare armonico e divertimento. Per mezzo della DANZA prendiamo percezione del nostro Terzo Occhio: Accompagnati dalla musica, muoviamo il corpo e attiviamo l’intuito che crea ARMONIA, sviluppando le nostre CAPACITÁ, i nostri ISTINTI e la perfezione del nostro SENTIRE.
FIABA CON ĀSANA E MUDRA. L’ascolto attivo legato alla FIABA, crea un legame fra la mente e il corpo, grazie alle posizioni YOGA associate alla storia narrata. Il bambino diventa protagonista della storia, confrontandosi con quel Magico mondo da “Sogno” dove “Tutto è possibile”, attingendo a valori costruttivi, e riuscendo quindi a percepire ed esprimere le proprie emozioni. Ho utilizzato con soddisfazione e successo anche Miei Libri come ho spiegato in questo Articolo “Fiabe con le Impronte nelle Lezioni Yoga per Bambini”.
CANTO per Armonia e Serenità. Il controllo della voce e la scelta delle parole influenzano il fluire dei nostri pensieri. La VOCE uno strumento che crea EQUILIBRIO: tramite la bocca non percepiamo solo i sapori, esprimiamo gioia e sofferenza, esternando blocchi e tensioni. Utilizzando in modo giocoso, insieme ai Bambini, questo prezioso strumento, possiamo accedere ai percorsi più segreti e reconditi della nostra anima.
DISEGNO per Pace, Espressione, Esplorazione. Il DISEGNO applicato alle pratiche Yoga, rappresenta non solo un messo d’espressione, ma un oggetto di esplorazione attiva del proprio inconscio da utilizzare con creatività, come esperienza sensoriale di apprendimento e conoscenza.
MASSAGGI per Educare il Bambino al Contatto, Produce benessere, Favorisce l’Altruismo. Il MASSAGGIO è un piacevole momento di relax che si svolge in coppia. Anche qui giochiamo con la fantasia e la visualizzazione, per rendere il contatto con un altro essere umano meno imbarazzante; rafforziamo in questo modo il confronto con il prossimo e l’altruismo. Apporta molti benefici al rilassamento generale, riattivando la circolazione e allentando le tensioni.
Fateli provare!
Con l’insegnante giusto…
I genitori potranno, già fin dal breve termine, notare i benefici sui loro Figli. Ma i primi ad averne giovamento saranno, senza ombra di dubbio, i Bambini stessi. Magari non da subito – ma un domani questo piccolo seme di Consapevolezza che è stato ben piantato dentro di loro, potrebbe sbocciare portando con se frutti meravigliosi.
Per un maggiore approfondimento sulla tematica, ho creato una pagina per conoscere meglio lo YOGA Educativo per bambini.
SE ANCORA NON CONOSCI I MIEI LIBRI PER BAMBINI,
REALIZZATI CON LE IMPRONTE
VIENI A SCOPRIRLI!
IMPRONTE INCONDIZIONATE
di Nunzia Bruno
Alchimista dell’Anima
Operatrice e Insegnante ThetaHealing ®
Allineatrice Divina della Colonna Vertebrale
Ideatrice del percorso Himma TherraPoetica
Insegnante Yoga Bimbi
Autrice di libri per bambini delle Magiche Impronte
Tel. +39 342 3662449
E-mail: nunzia.bruno@magicheimpronte.it
Per un PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA seguitemi seguitemi sulle mie pagine IMPRONTE INCONDIZIONATE su FACEBOOK e INSTAGRAM
Per gli argomenti che riguardano il MONDO DELL’INFANZIA seguitemi sulle mie pagine MAGICHE IMPRONTE su FACEBOOK e INSTAGRAM