STORIE ZEN – Brevi Racconti

Condividi su:

Ho riunito in questa pagina alcuni brevi racconti che ho chiamato “STORIE ZEN”.

Brevi Storie Zen motivazionali con morale, che fanno riflettere e che fanno bene allo spirito. Ricavate dalla nostra ricca tradizione o ideate da me stessa.

Brevi storie motivazionali con morale, storie che fanno riflettere e che fanno bene allo spirito. Ricavate dalla nostra ricca tradizione di narrazione o ideate e pensate da me stessa.

Le storie ci piacciono così tanto perché possiamo identificarci con loro: attirano le nostre emozioni e ci fanno immedesimare nei personaggi e nelle vicende.

La cultura Zen giapponese regala diverse brevi storie che possono essere lette e rilette per aiutare la meditazione e raggiungere così l’illuminazione.
Io non ambisco a questo, ma leggerne qualcuna è sicuramente piacevole e aiuta a riflettere.

Il filo rosso del destino – leggenda giapponese

Il filo rosso del destino – leggenda giapponese

“Il filo rosso del destino” è una leggenda giapponese che parla d’amore, di ciò che è predestinato a ciascuno. Nulla è un caso ed ancora meno lo sono le persone destinate ad incontrarsi ed amarsi. Il Filo Rosso del Destino “Wei desiderava sposarsi ed avere una grande famiglia poiché orfano fin da piccolo e solo

Epifania la Befana che risveglia i tuoi doni

Epifania la Befana che risveglia i tuoi doni

C’era sempre – bambina o adulta che fosse – qualche donna che mentre tutti dormivano, apriva gli occhi e volava oltre i tetti delle case, oltre i divieti, oltre la paura e apriva orecchie e cuore ai doni della Tredicesima Fata. Se non conoscete la storia dei doni delle 13 fate potete trovarla qui :

La 13 Fata: Epifaneia … il dono di ogni fata

La 13 Fata: Epifaneia … il dono di ogni fata

E’ in arrivo il 6 gennaio, giorno della Epifania e della Befana per i bambini, con le calze che verranno stipate con caramelle e dolcetti residui avanzati dallo scorso Halloween. Giornata “di confine” che segna la fine delle vacanze natalizie e il ritorno al quotidiano tran tran di un nuovo anno, condizionato però da vecchie e

Al di là dell’Ego – Storia Zen

Al di là dell’Ego – Storia Zen

Era un discepolo che cominciò a essere spesso tormentato e confuso perché ai numerosi interrogativi esistenziali che si poneva non trovava le risposte anelate. Voleva scoprire l’essenza e il senso della vita attraverso l’intelletto, senza capire che esistono realtà che sfuggono al raziocinio e dunque non possono essere ridotte alla parola. Finì per essere così

Leggenda dei “Giorni della Merla”

Leggenda dei “Giorni della Merla”

Leggenda dei “giorni della merla” è un racconto utile da proporre ai bambini proprio in questi giorni di gennaio. Fra un lavoretto e l’altro, aspettando i tempi del mio bambino all’avanzamento di esecuzione, lo intrattengo raccontandogli delle storie. I giorni della Merla… La leggenda dei giorni della merla è appropriata per l’occasione.  Fra un ritaglio

Fiaba per Yoga: La Bambina nel bosco

Fiaba per Yoga: La Bambina nel bosco

Di seguito vi propongo una semplice storiella improvvisata, in cui si intrecciano il tessuto narrativo della Fiaba con specifiche attività Yoga. Ho analizzato il mio percorso formativo e l’ho trasmesso ai bambini durante le mie lezioni Yoga, sotto forma di Fiaba ed IO come protagonista! Lentamente … “… come un naufrago alla deriva in un mare di Dubbi,

SE ANCORA NON CONOSCI I MIEI LIBRI PER BAMBINI,
REALIZZATI CON LE IMPRONTE
VIENI A SCOPRIRLI!

IMPRONTE INCONDIZIONATE
di Nunzia Bruno
Alchimista dell’Anima
Operatrice e Insegnante ThetaHealing ®
Allineatrice Divina della Colonna Vertebrale
Ideatrice del percorso Himma TherraPoetica
Insegnante Yoga Bimbi
Autrice di libri per bambini delle Magiche Impronte
Tel. +39 342 3662449
E-mail: nunzia.bruno@magicheimpronte.it

Per un PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA seguitemi seguitemi sulle mie pagine IMPRONTE INCONDIZIONATE su FACEBOOK e INSTAGRAM

Per gli argomenti che riguardano il MONDO DELL’INFANZIA seguitemi sulle mie pagine MAGICHE IMPRONTE su FACEBOOK e INSTAGRAM

Riproduzione consentita con citazione della fonte.