Condividi su:

“Regali Speciali”, il libro per bambini di natale, con le illustrazioni di impronte in trasformazione, è stato personalizzato dai bambini di una Scuola Materna di Dakar, in Senegal.

La scoperta dei miei libri della collana Handina & Steppy, dalle illustrazioni uniche nel loro genere, è stata fatta da Viviana, la coordinatrice della scuola  “Le Tapis Volant – L’école de Ale” di Dakar.

Il primo libro tradotto e illustrato con l’uso delle loro stesse impronte, è proprio il primo libro di Natale che ho scritto  “Regali Speciali”

Le impronte che si trasformano…

I bambini della scuola, hanno scelto di raccontare a loro modo la storia del libro, illustrandola proprio con le loro impronte di manine e piedini che sono state trasformate per rappresentare i diversi personaggi del libro.

Già sulla copertina, è stato rappresentato un albero di natale, che accoglie tutti i regali.

Nella pagina successiva arriva Babbo Natale che incarta i regali…

… viene aiutato dagli amici elfi.

Arriva poi il momento di radunare tutte le renne

… cosicché Babbo Natale, può portare tanti regalini agli animaletti, soli e indifesi, che salverà dal freddo e dalla solitudine.

Un Gatto ed un Cane, che già a vederli insieme, senza litigare, è un segnale di speranza…

.. ed anche un Criceto ed un Coniglietto.

I bambini del Senegal hanno scoperto una visione differente rispetto al loro rapporto con gli animali.

Mi racconta la coordinatrice, che loro non sono abituati a vedere gli animali come una compagnia, in grado di poter dare e ricevere un affetto pari a quello rivolto ad un altro essere umano. Una cosa per noi scontata, che loro hanno accolto con grande stupore.

Ma la slitta è già carica di regali, e Babbo Natale è impaziente di volare in alto, suuu nel cieelll!

E’ stato tradotto in francese…

Il seguito del racconto lo hanno scoperto poi all’interno del libro, che è stato tradotto in lingua francese dalla coordinatrice Viviana e dalle altre insegnanti.

La caratteristica della storia, che presenta due soluzioni di lettura: la parte superiore, scritta in stampatello, si presta per una lettura veloce e rappresenta la sintesi di quella più dettagliata descritta sotto.

Un un ottimo stimolo di lettura anche per i bambini della scuola primaria nella prima classe.

Grazie

Una gioia per me sapere che i libri, di cui sono l’autrice, possano avere un seguito, ed essere letti, interpretati e personalizzati dai bambini che vivono in condizioni diverse dalle nostre.

Che possano le impronte che si trasformano, essere un inizio di un sentiero che porti benessere e gioia in questi luoghi disagiati.

Grazie di cuore per la vostra testimonianza!

Vi racconto della scuola di Dakar

Immagine personale dei bambini -“Le Tapis Volant – L’école de Ale”

Si chiama “Le Tapis Volant – L’école de Ale”, è una sorta di asilo nido e scuola materna gestita da un’associazione italo-senegalese, in collaborazione con l’associazione La Casa di Ale Onlus di Crema e la Cooperativa Sentiero di Cremona.

La scuola, nata nel 2015, in memoria di una cara amica di nome Alessandra, scomparsa insieme al suo bambino Leonardo, in un incidente stradale avvenuto nel dicembre del 2010, ospita bambini provenienti da famiglie in stato di disagio economico e sociale ai quali viene garantita la frequenza della scuola, il materiale e il pranzo oltre, quando necessario, le cure mediche.

Iscritti alla scuola poi ci sono bambini di famiglie più abbienti che contribuiscono pagando una retta, necessaria per il pagamento del personale e dell’affitto della struttura.

Immagine personale dei bambini -“Le Tapis Volant – L’école de Ale”

Riproduzione consentita con citazione della fonte.

di Nunzia Bruno
Alchimista dell’Anima
Tel. +39 342 3662449
E-mail: nunzia.bruno@magicheimpronte.it

➡️ Guarda tutte le TESTIMONIANZE che mi hanno scaldato il cuore

LASCIA UNA TESTIMONIANZA